architetto e scenografo italiano (Bologna 1837-1907). Compiuti gli studi nella città natale, iniziò la sua attività di scenografo per i teatri Argentina e Apollo di Roma. A Bologna curò i restauri della torre della Garisenda (1887) e di numerose antiche case. Inoltre, sempre a Bologna realizzò la sua opera più importante, la sistemazione della Montagnola, improntata a un classicismo tradizionale.
Enciclopedia > Spettacolo > Teatro > Dell'800 > Italia > Azzolini, Tito