acronimo dell'inglese Complex Instruction Set Computer (propr. elaboratore dotato di un insieme complesso di informazioni macchina). Tipologia di microprocessori che ha un notevole numero di istruzioni in linguaggio macchina, come i Pentium. Questa complessità richiede spesso tempi più lunghi di esecuzione. Per questo motivo, processori con minor numero di istruzioni, come i RISC (Reduced Instruction Set Computer),risultano più veloci. I microprocessori INTEL e AMD più noti sono sempre stati di tipo CISC, ma lo sono anche molti altri come il Motorola 68000 che equipaggia i computer Apple. Secondo alcuni, sarebbero più efficienti microprocessori con poche istruzioni e molto veloci (RISC) ma non esiste un tipo di microprocessore più valido e veloce in assoluto. Le prestazioni non dipendono dal software, che viene eseguito nello stesso modo, ma dalla valutazione di quante volte occorre accedere alla memoria RAM e dalla velocità di accesso alla stessa. I microprocessori CISC forniscono migliori prestazioni quando gli accessi sono in numero ridotto e quando la velocità di transito dei dati da e per la memoria non è elevatissima.