pittore, incisore e scultore tedesco (Tapiau, Prussia, 1858-Zandvoort, Paesi Bassi, 1925). Dopo gli studi accademici in Germania, dal 1884 al 1887 soggiornò a Parigi, dove fu allievo di Bouguereau. Di ritorno in Germania, fu con Liebermann e Slevogt rappresentante del cosiddetto impressionismo tedesco. Attorno al 1911, una crisi fisica e spirituale operò una profonda trasformazione e la sua pittura divenne febbrile, espressionista (Ecce Homo, 1925, Basilea, Kunstmuseum ).
Enciclopedia > Arte e architettura > Scultura > Del '900 > Corinth, Lovis
Enciclopedia > Arte e architettura > Pittura > Del '900 > In germania e austria > Corinth, Lovis