Ginévra, convenzióni e protocòlli di -

sono così chiamati gli accordi conclusi a seguito di conferenze tenute a Ginevra, di cui si citano le più note. § Convenzione del 22 agosto 1864, conclusa tra Prussia, Francia, Italia, Belgio, Paesi Bassi, Danimarca, Portogallo, Spagna, Svizzera e minori Stati tedeschi (ma poco dopo aderirono la Gran Bretagna, la Svezia, gli Stati Uniti e la Sassonia e successivamente molti altri Stati) in base alla quale, nello spirito umanitario suscitato dall'opera di Henri Dunant, le potenze contraenti si impegnavano in caso di guerra a rispettare ambulanze e ospedali militari e il personale sanitario in genere per facilitare il soccorso ai feriti. Estesa il 20 ottobre 1868 mediante una seconda Convenzione di Ginevra alla guerra marittima, l'accordo fu rinnovato, migliorandolo, con una terza convenzione stipulata il 6 luglio 1906, poi con una quarta firmata il 27 luglio 1929 e infine con una quinta, stipulata il 12 agosto 1949 tra 71 Stati, in base alla quale vengono adottati in tempo di guerra procedimenti umanitari a favore degli infermi e dei feriti delle forze di terra e di mare, dei prigionieri e dei civili. Nel 1977 vengono adottati altri due protocolli per la protezione dei civili nei conflitti internazionali e interni. § Convenzione di Ginevra del 15 maggio 1922 fra Germania e Polonia per la sistemazione delle persone e delle proprietà che erano passate alla seconda in seguito al plebiscito tenuto in Alta Slesia l'anno precedente. § Protocollo di Ginevra del 2 ottobre 1924 per la sicurezza collettiva. Presentato da Edvard Beneš, prevedeva l'arbitrato obbligatorio per tutte le controversie internazionali e la presunzione di aggressione di quella potenza che avesse respinto l'arbitrato o non vi si fosse conformata. Il Consiglio della Società delle Nazioni avrebbe a maggioranza di due terzi ingiunto ai membri di applicare le sanzioni. Il protocollo fu però respinto nel 1925 dalla Gran Bretagna dove era prevalsa una maggioranza conservatrice più sensibile a impegni specifici e limitati e fu avversato anche dagli Stati Uniti che temevano per l'integrità della dottrina di Monroe.§ Convenzioni di Ginevra del 7 giugno 1930 e del 19 marzo 1931 che portarono alla stipulazione di accordi atti a uniformare le leggi sui vaglia cambiari, sulle cambiali e sull'assegno cambiario. § Convenzione del 30 ottobre 1947; complesso accordo di carattere economico tra 23 potenze (tra cui U.S.A., Gran Bretagna, Francia, Australia, Canada, Nuova Zelanda, Sudafrica), cui aderirono successivamente molte altre potenze del mondo occidentale (tra cui Italia, Germania occidentale, Svezia, Turchia e Indonesia) per evitare le pericolose guerre doganali che avevano accompagnato la politica internazionale prima dello scoppio della I guerra mondiale e tra le due guerre, esasperando la tensione tra gli Stati. Dal nome inglese General Agreement on Tariff on Trade, l'accordo è stato abbreviato nella sigla GATT § Convenzione del 23 luglio 1969, conclusa fra 14 potenze (tra cui Stati Uniti, U.R.S.S., Repubblica Popolare Cinese, Francia, Gran Bretagna, India e i due Vietnam) con cui il Laos veniva dichiarato Stato neutrale.

Quiz

Mettiti alla prova!

Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici.

Fai il quiz ora