architetto e scultore italiano (sec. XIV). Attivo a Siena fra il 1357 e il 1397, fu dal 1369 capomastro del duomo, per il quale eseguì anche alcune sculture e costruì la parte superiore della facciata. Nel 1376 portò a termine la cappella di piazza all'esterno del Palazzo Pubblico. Gli si deve anche il fonte battesimale del duomo di S. Gimignano.
Enciclopedia > Arte e architettura > Architettura > Architettura medievale e del '400 > In italia > Giovanni di Cécco