Stevino o Stevin, Simon

Indice

Biografia

(detto anche Simone di Bruges). Matematico, fisico e ingegnere olandese (Bruges 1548-L'Aia 1620). Iniziata la sua attività nel campo commerciale ad Anversa, si rivolse poi a studi scientifici, iscrivendosi, all'età di 35 anni, all'Università di Lovanio. Entrato al servizio della casa di Nassau, diresse tra l'altro opere di ingegneria idraulica che gli procurarono grande fama, tanto da essere nominato direttore del dipartimento per le strade e i canali, intendente per l'esercito dei Paesi Bassi e infine commissario generale d'Olanda. Professore di matematica a Leida, fu convinto assertore del sistema decimale, di cui difese l'uso nella rappresentazione di frazioni e per indicare pesi, misure e valori monetari. Sviluppò inoltre il calcolo letterale algebrico, migliorò la notazione esponenziale e si occupò di geometria e trigonometria sferica, dando i valori della declinazione magnetica per varie località terrestri. Nel campo della statica, Stevino giunse a una comprensione intuitiva del parallelogramma delle forze e, proseguendo l'indagine di Archimede, risolse il problema dell'equilibrio dei corpi su un piano inclinato. A lui si deve l'enunciazione del principio fondamentale dell'idrostatica, che è noto come legge di Stevino. Diede inizio, inoltre, allo studio dell'accelerazione nella caduta dei gravi, dimostrando la falsità della concezione aristotelica secondo cui i corpi pesanti cadono più rapidamente di quelli leggeri e stimolando così le classiche esperienze di Galileo.

Legge di Stevino

Principio fondamentale dell'idrostatica: in un arbitrario fluido pesante la pressione in un punto dipende solo dalla sua quota e la differenza di pressione che si ha tra due punti arbitrari è data dal peso di una colonna fluida verticale di sezione unitaria, contenuta tra basi orizzontali passanti per i due punti considerati. In altri termini, se mv è la massa volumica del fluido in esame, in un punto a profondità h rispetto alla superficie libera, la pressione idrostatica p è data da p=mvgh, in cui p è l'accelerazione di gravità.

Trovi questo termine anche in:

Quiz

Mettiti alla prova!

Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici.

Fai il quiz ora