ambulanza

Indice

sf. [sec. XIX; dal francese ambulance; cfr. ambulante].

1) Ospedale mobile per soccorrere i feriti in guerra o in occasione di calamità pubbliche.

2) Ambulatorio.

3) Autoveicolo per il trasporto urgente dei malati all'ospedale: la sirena dell'ambulanza aveva fatto fermare tutto il traffico. ❏ I primi servizi di ambulanze si ebbero negli eserciti romani, nei quali si adoperavano speciali carretti per trasportare feriti e ammalati, assistiti da medici e infermieri. Nel Medioevo non si ha notizia di servizi speciali per l'assistenza ai feriti in battaglia: molto era lasciato alla compassione dei commilitoni, delle popolazioni vicine alla linea di combattimento e delle varie confraternite religiose. Di ospedali ambulanti si parla al tempo di Enrico II di Francia (1519-1559). Alla metà del sec. XVI il maresciallo di Brissac stabilì di trattenere una parte del soldo per provvedere all'assistenza dei malati e dei feriti. Sotto Luigi XIV gli ospedali ambulanti diventarono un'istituzione regolare e nel 1788 un'ordinanza reale impose ai commissari di guerra l'esercizio di polizia sugli ospedali ambulanti. Nel 1797 il medico militare Dominique Jean Larrey cercò di organizzare delle unità ambulanziali. Si deve però arrivare al 1870 per veder sorgere la prima Societé Internationale de Secours aux Blessés. Un vero e proprio servizio di ambulanza fu attuato soltanto verso la fine del sec. XIX quando presso vari eserciti furono adottati furgoni a due o a quattro cavalli, con il relativo personale medico e infermieristico. Da allora il servizio delle ambulanze ebbe regolare ordinamento presso tutti gli eserciti, che istituirono i servizi di sanità e il corpo dei medici militari. Sulle navi da guerra i locali predisposti per accogliere i feriti si chiamano “infermeria di combattimento” cosicché nella marina il termine ambulanza si riserva soltanto ai mezzi per trasportare feriti e malati a terra, a bordo e da una nave all'altra. Le moderne ambulanze sono fornite di apparecchiature di rianimazione, respiratori automatici, defibrillatori per il recupero dell'attività cardiaca, uno strumentario chirurgico d'urgenza, strumenti e accessori da medicazione, bombole d'ossigeno e tutti i farmaci indispensabili per la sopravvivenza del malato fino all'arrivo in ospedale. L'uso del radiotelefono consente il continuo contatto con il Centro o l'ospedale da cui esse dipendono. Il personale che opera all'interno di queste ambulanze è costituito da un medico anestesista e da infermieri specializzati e svolge le funzioni di un Centro Mobile di Rianimazione, accanto alle ambulanze usuali, normalmente adibite al semplice trasporto di pazienti meno gravi.

Trovi questo termine anche in:

Quiz

Mettiti alla prova!

Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici.

Fai il quiz ora