battaglióne

Indice

Lessico

Sm. [sec. XV; da battaglia nel senso di formazione di soldati].

1) Unità fondamentale della fanteria.

2) Estens., grossa schiera di armati, di combattenti. Fig., moltitudine di persone, animali o cose: “battaglione di scarafaggi ottuagenari” (Gadda).

Cenni storici

Dapprima di forza molto variabile (in Francia nel sec. XVI era di 8-10.000 uomini), successivamente la sua composizione si stabilizzò sui 1000 uomini divisi in 6-10 compagnie. In quanto unità armonicamente completa nei suoi elementi, nel campo tattico realizza pienamente l'azione della fanteria che è sintesi di fuoco e di movimento. Pertanto la sua costituzione, in tempi moderni, ha riflesso la possibilità di fuoco della fanteria. Prima dello scoppio della prima guerra mondiale, il battaglione di fanteria era composto esclusivamente da fucilieri (ca. 900 uomini); la sezione mitragliatrici era un reparto reggimentale. Dopo quel conflitto e sull'esperienza dello stesso, il battaglione di fanteria è stato largamente dotato di armi automatiche e di cannoni da fanteria con un'autonoma organizzazione di collegamenti. La seconda guerra mondiale ha però dimostrato come la presenza di massicce formazioni corazzate imponesse al battaglione di fanteria un adeguato sistema di difesa controcarro e un potenziamento delle sue capacità offensive.

Struttura

Il battaglione è unità organica della fanteria e sue specialità, e delle armi del genio e delle trasmissioni. A esso corrisponde, nelle armi di cavalleria e artiglieria, il gruppo. Il battaglione, comandato da un tenente colonnello o maggiore, comprende 4 o 5 compagnie. In particolare, i battaglioni di fanteria meccanizzata, bersaglieri e alpini si articolano in una compagnia comando, tre compagnie fucilieri e una compagnia mortai; il battaglione carri in una compagnia comando e tre compagnie carri; il battaglione corazzato in una compagnia comando, due compagnie carri e una compagnia meccanizzata. Scomparsa l'unità reggimento con la ristrutturazione dell'esercito avvenuta negli anni Settanta, i battaglioni costituiscono la base delle brigate di vario tipo, meccanizzate, corazzate, alpine e hanno assunto fisionomia di “corpo”, cioè di unità organica nella quale si realizzano in forma autonoma le azioni di comando e disciplinari e le attività addestrative e amministrative. Sono dotati di bandiera di guerra e sono portatori delle tradizioni e delle decorazioni dei disciolti reggimenti. Oltre al numero distintivo, i battaglioni hanno oggi anche un nome: di un fatto d'armi delle guerre nazionali i battaglioni di fanteria e bersaglieri, di una Medaglia d'Oro della specialità i battaglioni carri e corazzati, mentre i battaglioni alpini hanno conservato i loro nomi tradizionali di monti, valli e località alpine.

Trovi questo termine anche in:

Quiz

Mettiti alla prova!

Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici.

Fai il quiz ora