cicuta

Indice

Lessico

sf. [sec. XIV; dal latino cicuta, d'origine mediterranea].

1) Genere di piante (Cicuta) della famiglia Ombrellifere con tre specie proprie dell'emisfero settentrionale fra cui Cicuta virosa (detta cicuta acquatica).

2) Nell'accezione comune con lo stesso termine si indicano altre specie di piante, appartenenti a diversi generi, tra le quali Conium maculatum (detta cicuta maggiore di Socrate), Aethusa cynapium (detta cicuta minore o aglina o erba aglina o falso prezzemolo) e Geranium robertianum (detta cicuta rossa, erba cimicina, erba roberta).

3) Droga, dall'elevata tossicità, ottenuta soprattutto dalla cicuta maggiore.

Botanica

Cicuta virosa, è un'erbacea perenne frequente nei luoghi palustri d'Europa, Asia e America Settentrionale, il cui rizoma contiene una sostanza altamente tossica (cicutossina). Il fusto è eretto, cilindrico, ramificato in alto, glabro, con foglie grandi, bi-tripennate, laciniate o dentate; i fiori, piccoli e bianchi, sono riuniti in ombrelle composte; i frutti sono acheni quasi globosi, a coppie. § Conium maculatum, della famiglia Ombrellifere, è un'erbacea bienne glabra, di odore sgradevole, con radice fusiforme fibrosa e carnosa e caule eretto alto fino a 2 m, cilindrico, ramoso, spesso maculato di rosso, foglie inferiori grandi, lungamente picciolate, e fiori bianchi raccolti in ombrelle composte con involucro di molte brattee lanceolato-lineari, acuminate, marginate di bianco. I frutti sono acheni ovoidi portati da un carpoforo bipartito. Cresce nei luoghi freschi e ombrosi e fra i ruderi in Europa, Asia e Africa settentrionale. Se ne ottiene una droga (cicuta), contenente quantità variabili (0,03-2%) dell'alcaloide coniina, la cui tossicità era nota fin dall'antichità. L'intossicazione determina la paralisi progressiva dei muscoli volontari, che, a partire dagli arti inferiori, si estende a tutto il corpo lasciando integra la coscienza sino alla fase terminale. La morte avviene per asfissia in seguito alla paralisi dei muscoli respiratori. La terapia viene attuata mediante lavande gastriche, respirazione artificiale, somministrazione di farmaci analettici e diuretici. In passato la cicuta è stata impiegata a dosi modeste in medicina come antinevralgico e sedativo della tosse. § Aethusa cynapium, della famiglia Ombrellifere (Apiacee), frequente nei luoghi erbosi e negli orti dell'Asia e dell'Europa e comune anche in Italia settentrionale. Pianta erbacea annua di color verde scuro, glabra, alta fino a 30 cm, con foglie a contorno triangolare simili a quelle del prezzemolo, dal quale si distingue per i fiori bianchi (anziché giallastri) e per l'odore, che ricorda quello dell'aglio. La sua tossicità non è accertata. § Geranium robertianum, della famiglia Geraniacee, erbacea annua o perenne diffusa nei luoghi umidi e freschi del mondo antico; è pubescente, ghiandolosa, con odore resinoso sgradevole. Ha caule eretto alto fino a 40 cm e foglie triangolari, a lembo più volte settato; i fiori, regolari, sono roseo-porporini; i frutti sono costituiti da 5 carpelli che a maturità divergono verso il basso staccandosi da una colonnina centrale.

Trovi questo termine anche in:

Quiz

Mettiti alla prova!

Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici.

Fai il quiz ora