congrèsso

Indice

sm. [sec. XVI; dal latino congressus].

1) Raduno, riunione di diplomatici o di uomini politici o di cultura, per la discussione di problemi importanti o di comune interesse: il congresso nazionale della Democrazia Cristiana; il Congresso di Vienna; il congresso di endocrinologia. Per antonomasia, il Parlamento (Congress) degli U.S.A. e di altri Stati. § Congressi eucaristici, manifestazioni collettive di pubblico omaggio al SS. Sacramento. Possono essere internazionali, nazionali, regionali, diocesani, interparrocchiali, parrocchiali e il loro programma comprende adunanze di studio e cerimonie religiose. Promossa da M. M. Emilia Tamisier (1834-1910), formata spiritualmente alla scuola del beato P.-J. Eymard, l'iniziativa fu ben accolta e favorita dalle autorità ecclesiastiche. Il primo congresso eucaristico fu celebrato a Lilla nel 1881; a questo fecero seguito quelli di Parigi (1888), di Bruxelles (1898), di Roma (1905), di Londra (1908), di Chicago (1922), di Buenos Aires (1934), di Barcellona (1952), di Rio de Janeiro (1955), di Monaco (1960), di Bombay (1964), di Bogotá (1968), di Filadelfia (1976), di Seoul (1989), di Siviglia (1993), di Wrocław (1997). § Congressi pedagogici, assai diffusi nell'Europa ottocentesca, i congressi pedagogici nascono con lo scopo precipuo di svolgere attività di aggiornamento degli insegnanti e dibattere sulla evoluzione delle metodologie didattiche e pedagogiche. In Italia furono introdotti, con decreto ministeriale, nel 1866, ma già da tempo erano diffusi convegni e dibattiti fra docenti e studiosi dell'educazione. Un'azione di stimolo e di organizzazione instancabile svolse la Società pedagogica italiana, che patrocinò svariati congressi, fino a quello romano del 1880. Dal 1888 svolse una assidua attività organizzativa l'Associazione pedagogica, con sede a Roma, che fu impegnata nella diffusione della ricerca educativa nella scuola. Particolare importanza ebbero i congressi pedagogici nell'Italia postunitaria, in quanto contribuirono concretamente non solo alla individuazione delle problematiche che interessavano in modo particolare la neonata scuola elementare, ma anche alla proposizione di metodologie didattiche innovative.

2) Raro, colloquio privato su argomenti o affari di grande importanza.

3) Ant., combattimento, scontro di eserciti o di cavalieri.

Trovi questo termine anche in:

Quiz

Mettiti alla prova!

Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici.

Fai il quiz ora