sf. [sec. XX; fito-+terapia].
1) Parte della farmacologia che studia l'impiego terapeutico delle piante officinali e delle preparazioni medicinali (infuso, estratti, decotti, ecc.) da esse ottenute.
2) Parte della patologia vegetale che studia i mezzi per la lotta alle malattie parassitarie delle piante.
Enciclopedia > Animali e piante > Agraria > Coltivazioni > Malattie e parassiti > fitoterapìa