percussióne

Indice

Lessico

sf. [sec. XIV; dal latino percussíonis]. Atto ed effetto del percuotere, quasi esclusivamente in particolare accezioni tecniche: A) urto del percussore contro l'innesco di una cartuccia e, per estensione, l'impronta lasciata dall'urto sull'innesco stesso. La percussione è debole se l'infossamento è leggero ed eccessiva se si verifica lo sfondamento dell'innesco. Nelle armi ad avancarica è detto a percussione l'acciarino che invece della pietra focaia impiega capsule o inneschi a fulminato di mercurio. B) Strumenti a percussione, quelli in cui la vibrazione sonora è ottenuta mediante percossa. C) In semeiotica, tecnica per studiare le condizioni di organi sulla base delle caratteristiche del suono prodotto percuotendo con uno o più dita, a piccoli colpi, una determinata regione cutanea, sotto la quale sono situati i visceri in esame. La percussione consente in modo rapido di reperire importanti elementi: secondo, infatti, che il suono risulti ottuso o timpanico si potrà giudicare sullo stato di normalità o meno dell'organo in osservazione. La percussione del torace, per esempio, sulla sua parete posteriore, consente di misurare l'ampiezza delle escursioni delle basi polmonari durante le fasi di espirazione e di inspirazione, di individuare, sul caso di ottusità, un versamento pleuritico o una polmonite lobare, e, nel caso di timpanismo, enfisema, caverne, ecc.

Musica

Gli strumenti a percussione costituiscono il gruppo più vasto e probabilmente più antico di strumenti musicali, largamente presenti, in forme e materiali assai vari, in tutte le civiltà extraeuropee, oltre che (in misura minore) nella musica occidentale colta. Possono essere distinti, secondo il materiale e le caratteristiche di produzione del suono, in idiofoni (triangolo, campane, gong, xilofono, marimba, vibrafono, celesta e numerosi strumenti primitivi), membranofoni (timpani, tamburi, grancassa, ecc.) e cordofoni (pianoforte, clavicordo, salterio, cimbalon), che, pur essendo strumenti a corde percosse, non sono considerati strumenti a percussione nella comune accezione del termine, anche se dal punto di vista di una classificazione scientifica appartengono a tale categoria. Di enorme importanza nelle civiltà musicali extraeuropee, gli strumenti a percussione non sono stati molto valorizzati nella musica occidentale colta prima del sec. XX. In età classico-romantica entrarono nell'orchestra i timpani, il tamburo, il triangolo, i campanelli , la grancassa, i piatti , mentre dagli inizi del Novecento si è sviluppato un crescente interesse per strumenti quali lo xilofono, la marimba, le campane tubolari . L'uso di questi e di numerosi altri strumenti si è andato sempre più diffondendo e accrescendo a cominciare in special modo dal secondo dopoguerra.

Quiz

Mettiti alla prova!

Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici.

Fai il quiz ora