s. giapponese (propr., veleno di ratto) usato in italiano come sm. Spirillosi, detta anche febbre da morso di ratto, sostenuta dallo Spirillum minus. Si manifesta dopo un periodo di incubazione di 1-3 settimane con febbre elevata, artralgie, eritema purpureo a chiazze; localmente nella sede della morsicatura si osserva arrossamento, tumefazione, dolore con linfadenite satellite; dopo 5-7 giorni la febbre scompare per una settimana per poi ripetersi con attacchi ricorrenti. Si cura con penicillina.