traslocazióne

Indice

Lessico

sf. [sec. XIX; da traslocare]. Atto ed effetto del traslocare. Con accezioni specifiche: A) in genetica, trasferimento di un pezzo di cromosoma a un altro; contribuisce alla ricombinazione genica che porta alla mutazione. I meccanismi che portano alla traslocazione non sono noti. B) Nell'atletica leggera, il movimento eseguito con le braccia dal ginnasta per trasferirsi da un punto all'altro dell'attrezzo.

Genetica

Alcuni autori considerano traslocazione anche l'inversione cromosomica, cioè quel fenomeno per cui si attua un riarrangiamento dell'ordine dei geni in uno stesso cromosoma:

Il fenomeno della traslocazione non è ancora del tutto chiarito. Per certo si sa che, perché possa avvenire, debbono verificarsi rotture cromosomiche, le quali saranno poi seguite da vari tipi di unioni tra le varie estremità dei cromosomi. Una traslocazione è detta reciproca o mutua quando si ha uno scambio di parti tra due cromosomi; se la traslocazione avviene tra cromosomi omologhi è detta fraterna, mentre è detta esterna nel caso avvenga tra non omologhi. Sotto il profilo citologico la traslocazione può essere di tipo omozigote o eterozigote. Nella traslocazione omozigote l'appaiamento cromosomico alla meiosi è regolare e quindi la trasmissione dei cromosomi traslocati da una generazione all'altra può avvenire. Nella traslocazione eterozigote, data la difficoltà per i segmenti omologhi di appaiarsi durante la profase meiotica, si possono originare figure a zig zag o ad anello: in quest'ultimo caso l'assetto cromosomico all'anafase risulterà sbilanciato per cui la traslocazione non può passare da una generazione all'altra. Sotto il profilo genetico le traslocazioni alternano il rapporto associativo tra i geni che si trovano nei segmenti cromosomici traslocati e questo può portare a rapporti alterati tra osservato e atteso (per esempio per quanto riguarda la formazione dei tipi di gameti). Un particolare tipo di traslocazione è quella che coinvolge intere braccia di cromosomi. I tipi di traslocazione più frequenti al riguardo sono la fusione centrica, la fissione centrica e la tandem-fusione. Nella fusione centrica le braccia lunghe di due cromosomi acrocentrici possono, per esempio, unirsi a formare un cromosoma metacentrico; processo inverso è quello della fissione centrica. Pare assodato che durante questi processi non si verifichi perdita di materiale genetico. Nel caso, invece, di tandem-fusione si ha la formazione di due nuovi cromosomi ; in generale la tandem-fusione è caratterizzata dalla rottura in un cromosoma vicino al centromero e dalla rottura dell'altro cromosoma implicato nel processo vicino all'estremità distale, con la successiva riunione incrociata dei vari segmenti cromosomici. Quei tipi di traslocazione, che non creano seri ostacoli all'appaiamento cromosomico durante la profase meiotica, possono agire come fattori evolutivi nella speciazione e in tal senso hanno delle conseguenze piuttosto interessanti e complicate e comunque tutte legate al fatto che sono alterati i rapporti di linkage (associazione) fra i geni.

Quiz

Mettiti alla prova!

Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici.

Fai il quiz ora