n.m. [pl.
-i]
1 [f.
-a; pl.
-e] secondo una superstizione popolare diffusa in origine
in area slava, persona morta il cui cadavere incorrotto lascia in
determinati periodi la tomba e vaga di notte succhiando il sangue
dei vivi:
storie di vampiri, quelle appartenenti al filone
letterario e cinematografico dell’horror che hanno per
protagonisti i vampiri
2 pipistrello dell’America
centro-meridionale con grandi orecchie e incisivi superiori
taglienti; è insettivoro, ma può succhiare il sangue ai
grandi mammiferi (
ord. Chirotteri)
3 [f.
-a; pl.
-e] (
fig.) sfruttatore insaziabile; strozzino
¶ Dal fr.
vampire, che è dal ted.
Vampir, e questo dal serbocroato
vampir.