Pista da fondo nella zona del monte Ortigara in Veneto
Le gare di gran fondo prevedono gare di 30 o 50 km con un dislivello di 250 m e una salita massima continuativa di 150 m; i totali dei dislivelli possono raggiungere il massimo di 700-1000 m per le gare di 30 km e di 1000-1500 m per quelle di 50 km. La categoria femminile è prevista solo per le gare del primo tipo. Alle gare di fondo possono partecipare uomini e donne: per la categoria maschile il percorso è di 15 km, con un dislivello massimo di 250 m e un dislivello totale massimo di 450-600 m, mentre per quella femminile sono previste distanze di 5 e 10 km (5 km: dislivello massimo 100 m, totale 150-200 m; 10 km: dislivello massimo 150 m, totale 250-300 m).
© De Agostini Picture Library.
[Enciclopedia]
sm. inv. [sec. XX; dal norvegese ski, dall'ant. islandese skīth, pezzo di legno]. Attrezzo, che, assicurato al piede, consente di muoversi scivolando sulla neve (sci per neve) o sull'acqua (sci per ac...
[Enciclopedia]
s. inglese (da snow, neve + board, asse) usato in italiano come sm. Tavola simile a quella da surf e usata per la discesa lungo pendii innevati: ho deciso di regalare a mio fratello uno snowboard per ...
[Enciclopedia]
massiccio delle Alpi Graie, al confine tra l'Italia, la Francia e la Svizzera; con i suoi 4807 m di altezza costituisce la massima elevazione del sistema alpino e anche dell'Europa. Orientato in direz...