new York, statua della libertà
La Statua della Libertà, che venne donata dalla Francia agli Stati Uniti per celebrare l’alleanza tra i due popoli durante la Guerra d’Indipendenza americana, si trova sulla piccola isola di Bedloe. Gli indiani chiamavano questo lembo di terra Minissais (ossia “Isola Minore”), mentre i primi coloni la Great Oyster Island. L’ultimo nome viene invece da Isaac Bedloe, il primo proprietario bianco dell’isola, che fu ceduta dalla vedova nel 1676 per “81 pounds of Boston money”.
© Edizioni White Star
[Enciclopedia]
città del New Jersey (Stati Uniti), 8.405.837 ab. (2013), 19.949.502 ab. (2013) l'agglomerato urbano.
[Enciclopedia]
capoluogo dell'omonimo distretto e capitale (dal 1967 compresa Gerusalemme Orientale; non riconosciuta dall'ONU) di Israele, 800 m s.m., 815.300 ab. (2012).
Le immagini di questa gallery sono gentilmente concesse da Edizioni White Star.