Il problema politico

In sintesi

La politicaIl termine politica fin dalle origini ha indicato propriamente quel tipo di potere che si esercita su uomini liberi e uguali, si fonda sul loro consenso e ha per fine il bene dei governanti e dei governati.
Dimensione naturale o artificiale dell'uomo?La problematica politica è stata considerata da alcuni filosofi come, per esempio, Aristotele e Tommaso d'Aquino una dimensione naturale dell'uomo; da altri per esempio, T. Hobbes una costruzione artificiale dell'uomo.
Aspetto teorico e aspetto pratico della politicaLa politica intreccia un aspetto teorico, che studia criticamente le forme di governo e le regole su cui di fatto si esercita il potere, a un aspetto pratico, che sulla base dell'analisi teorica punta al conseguimento e al cambiamento del potere politico.
La filosofia politicaLa filosofia politica, invece, concerne la convivenza sociale e l'arte di governare tale convivenza, sottoponendo a indagine critica razionale le istituzioni e le pratiche sociali esistenti.
La complessità del fenomeno politicoLa filosofia politica contemporanea ha messo in luce la complessità del fenomeno politico, la cui comprensione critica richiede il collegamento con altri ambiti dell'esperienza umana.
I quattro indirizzi della filosofia politicaNella storia della filosofia si possono distinguere quattro indirizzi fondamentali relativi alla filosofia politica: 1. come teoria dello Stato ideale o del politico ideale; 2. come ricerca del criterio di legittimità del potere; 3. come ricerca dell'essenza della politica o della "categoria del politico"; 4. come metodologia delle scienze politiche e analisi del linguaggio politico.
Il dirittoLa convivenza sociale e politica è caratterizzata anche da un altro importante fenomeno: il diritto cioè quell'insieme di regole, relative al comportamento intersoggettivo, con lo scopo di rendere possibile la coesistenza degli uomini.
La filosofia del diritto

La filosofia del diritto indaga proprio questo ambito e nella storia del pensiero occidentale ha manifestato tre modalità ricorrenti: 1. la ricerca dei principi primi e delle finalità ultime del diritto; 2. lo studio del concreto manifestarsi del diritto; 3. l'analisi della metodologia giuridica o "del linguaggio giuridico".