L'Italia preromana

Introduzione

Con il nome Italia, inizialmente veniva indicata solo la Calabria; nel III sec. a.C. l'Italia coincideva con la parte a sud dei fiumi Magra e Rubicone; nel 49 a.C., divenuta romana anche la Gallia Cisalpina, fu considerata Italia anche il Nord, mentre Sicilia e Sardegna furono unite all'Italia solo nel III sec. d.C. con la riforma di Diocleziano. La preistoria si protrasse in Italia più a lungo che nelle zone orientali. I primi documenti di civiltà in possesso degli storici risalgono al II millennio a.C. La vera e propria età storica vi ebbe inizio soltanto nell'VIII sec. a.C., ai tempi della colonizzazione greca in Italia meridionale e della fioritura della civiltà etrusca. Tra l'VIII e il IV sec. a.C. si stanziarono in Italia anche popolazioni indoeuropee, ricordate come Italici. Le colonie greche, intorno al VI sec. a.C., scatenarono feroci lotte per l'egemonia e furono poi oggetto delle mire egemoniche dell'Atene di Pericle. La civiltà etrusca fu indipendente per 4 secoli e sviluppò una cultura di elevato livello, anche rielaborando gli apporti della Grecia e dell'Oriente. La loro espansione li portò a scontrarsi con i Greci e con i Romani a sud e con i Galli a nord. Con progressive annessioni di città, l'Etruria venne incorporata nei possedimenti romani.