La fine della Repubblica: il primo e il secondo Triumvirato

Esordio e ascesa di Ottaviano

La successione a Cesare fu contesa da Antonio, generale di Cesare, e Ottaviano, un giovane adottato da Cesare col nome di Gaio Giulio Cesare Ottaviano. Dapprima Ottaviano cercò di affrontare il rivale ma, accortosi dell'opposizione del senato, fattosi nominare console, si alleò con lui. Nell'accordo entrò anche un altro generale, Marco Emilio Lepido. Fu così formato il secondo Triumvirato che ebbe il compito di elaborare una nuova costituzione. Tutti i rivali di Cesare entrarono nelle liste di proscrizione; vittime illustri furono Cicerone, Bruto e Cassio. I tre triumviri si spartirono l'Impero: Antonio ebbe la Gallia e l'Oriente, Lepido l'Africa e Ottaviano, pur restando in Italia, la Spagna. In seguito allo scontro tra Ottaviano e i seguaci di Antonio rimasti in Italia, fu stretto un nuovo accordo a Brindisi nel 40 a.C., secondo il quale Antonio rinunciava alla Gallia. Lepido, che aveva aiutato Ottaviano a togliere a Sesto Pompeo (figlio di Gneo) la Sicilia, la Sardegna e la Corsica, pretese per sé la Sicilia. Ottaviano, contrariato, gli tolse l'Africa e lo espulse dal Triumvirato lasciandogli soltanto la carica di Pontefice Massimo.