chi

pron. rel. m. e f. [solo sing.; ant. anche pl.] 1 colui il quale, colei la quale (con valore dimostrativo-relativo; usato sia come sogg. sia come compl.): chi ha fatto ciò ha fatto bene; ho trovato chi mi può aiutare; regalalo a chi vuoi; non prendertela con chi non ne ha colpa 2 uno il quale, una la quale; qualcuno che, qualcuna che (con valore indefinito-relativo): c’è chi dice che non ci si possa fidare di lui; non trova chi lo possa aiutare; non c’è chi gli creda; può andarci chi vuole, chiunque | con sfumatura ipotetica o condizionale: chi mi ama mi segua; questo compito, (per) chi ci rifletta un po’, non è difficile 3 ( ant.) cui (con valore di semplice relativo, sempre preceduto da prep.): Proverai tua ventura / fra’ magnanimi pochi a chi ’l ben piace (PETRARCA Canz. CXXVIII, 119-120) ||| pron. indef. m. e f. uno, qualcuno, alcuni (oggi usato solo nel costrutto relativo chi... chi ‘l’uno... l’altro’, ‘alcuni... altri’): chi diceva una cosa, chi (ne diceva) un’altra ||| pron. interr. m. e f. invar. quale persona, quali persone (usato sia come sogg. sia come compl.; può essere rafforzato con mai): chi ha suonato alla porta?; chi sono quelle signore?; chi sarà mai?; con chi parlava?; non so di chi sia questo soprabito; non saprei a chi rivolgermi; chi sa?, chi lo sa?, lo stesso che chissà; me l’ha detto non so chi, una persona di cui non ricordo il nome; chi me lo dice?, chi mi dice?, per esprimere dubbio e incredulità; chi me lo fa fare?, chi ce lo fa fare?, perché, con che vantaggio dovrei, dovremmo farlo? | usato in proposizioni esclamative: a chi (mai) ha dato retta!; chi si vede!; a chi lo dici!, quando altri ci dice cosa a noi ben nota

Lat. qui ‘(colui) il quale’, nom. sing.

Rubrica sinonimi

pron. rel.1 Sin. colui il quale, colei la quale 2 (con valore indefinito) Sin. chiunque.