Depardieu, Gérard
attore cinematografico francese (Châteauroux, Indre, 1948). Vera bête-à-cinéma nella tradizione di Gabin e di Belmondo, è stato lanciato da I santissimi (1974) e confermato da Novecento (1976). Ha recitato in quattro film di M. Duras tra cui Nathalie Granger (1972) e Le camion (1977); è stato protagonista per M. Ferreri de L'ultima donna (1976) e Ciao maschio (1978); di F. Truffaut ha interpretato L'ultimo metrò (1980) e La signora della porta accanto (1981); di A. Resnais Mon oncle d'Amérique (1980); di A. Wajda Danton (1982). In seguito ha recitato in tantissimi film tra cui rticordiamo: Il ritorno di Martin Guerre (1981) di D. Vigne, Police (1985) di M. Pialat, Jean de Florette (1986) di C. Berri, Cyrano (1989) di J.-P. Rappeneau (per il quale Depardieu è stato premiato a Cannes nel 1990), Green Card (1990) di P. Weir, Merci la vie (1990) di B. Blier, Tutte le mattine del mondo (1991) di A. Corneau, Ma dove è andata la mia bambina? di S. Miner e Una pura formalità di G. Tornatore, entrambi del 1994, La maschera di ferro (1998), Asterix e Obelix (1999, con un seguito nel 2002, 2008 e 2012) tratto dall'omonimo fumetto, Mirka (2000), Vatel (2000), di R. Joffé, City of ghosts di M. Dillon (2002), Nathalie di Anne Fontaine (2003), I tempi che cambiano (2004) di Andrè Téchinè, Per sesso o per amore? (2005) di B. Blier, L'ultima vacanza (2006) di Wayne Wang, L'abbuffata (2007) di M. Calopresti e Mammuth (2010), Potiche - La bella statuina (2010), Vita di Pi (2012), Niente può fermarci (2013), Welcome to New York (2014), Le Voyage (2014). Nel 1997 ha ricevuto il Leone d'oro alla carriera.