Giraldi, Franco
regista cinematografico e televisivo italiano (Comeno, Gorizia, 1931). Ex assistente di G. De Santis, esordì sotto pseudonimo nel western all'italiana e passò poi, con La bambolona (1968) e Cuori solitari (1970), alla commedia di costume, dirigendo gli attori con insolita finezza. Raggiunge la piena maturità professionale solo con i film realizzati per la televisione, spesso tratti da opere di scrittori triestini e di atmosfera mitteleuropea: La rosa rossa (1972); Il lungo viaggio (1975), da Dostoevskij; Un anno di scuola (1977); Mio figlio non sa leggere (1984), dall'omonimo romanzo di U. Pirro; Nessuno torna indietro (1987); Quattro storie di donne: Luisa (1988); Danubio (1991). Nel 1996 ha presentato al Festival del Cinema di Venezia un film ambientato durante la I guerra mondiale, La frontiera. Da ricordare, tra le sue produzioni televisive, L'avvocato Porta (1997) e Pepe Carvalho (1999).