Jackson, Glenda
attrice drammatica e cinematografica inglese (Birkenhead, Cheshire, 1937 - Londra, 2023). Allieva della Royal Academy of Dramatic Art, si è rivelata partecipando agli esperimenti di P. Brook sul “teatro della crudeltà”, culminati nel 1964 con la messinscena di Marat-Sade di P. Weiss (in cui fu Charlotte Corday), e ha dato notevoli interpretazioni in drammi classici e contemporanei. Per lo schermo ha esordito nella trascrizione di Marat-Sade (1967) e ha poi conquistato fama internazionale nel biennio 1970-71 con due film di K. Russell, Donne in amore (per cui ha ottenuto il premio Oscar) e L'altra faccia dell'amore. Tra i suoi altri film: Domenica maledetta domenica (1971), Il boy-friend (1972), Un tocco di classe (1973), Il sorriso del grande tentatore (1974), Una romantica donna inglese (1975), Heath (1980), Prigioniero del passato (1983), La storia di Patricia Neal (1985), L'ultima danza di Salomè (1988), La vita è un arcobaleno (1989). È stata anche eccellente interprete dei personaggi di Elisabetta I e di Maria Stuart, sia per il cinema sia per la TV. Nel 1992 ha intrapreso la carriera politica come deputato laburista alla Camera dei Comuni.