bùrbero
Redazione De Agostini
agg. [sec. XVI; dal francese bourru, incrociato con burbanza]. Severo, aspro, scontroso, di modi bruschi, per carattere o per occasionale stato d'animo (ma spesso per una forzata ostentazione che vuol celare la commozione interna o la fondamentale bontà di cuore): una zia burbera e arcigna; oggi ti trovo burbero; usare modi burberi; un burbero complimento; l'emozione traspariva dal tono burbero della sua voce.