Lessico

(ant. e lett. càtedra), sf. [sec. XIII; dal latino cathĕdra, sedia, dal greco kathédra].

1) Sedile, di solito massiccio e solenne, destinato per lo più a personaggi autorevoli. In particolare, seggio coperto da un baldacchino, su cui siedono il pontefice o i vescovi quando assistono alle funzioni religiose; fig., come simbolo di autorità ecclesiastica: cattedra di S. Pietro (anche cattedra apostolica o pontificia), la dignità papale; cattedra episcopale o vescovile, dignità di vescovo.

2) Banco di solito montato su predella, al quale siede l'insegnante nelle scuole o nell'università: essere, stare in cattedra; fig.: montare in cattedra, darsi arie di competente, ostentare dottrina. Per estensione, insegnamento cui è preposto un professore di ruolo; più in genere, professione e ufficio dell'insegnante; la materia specifica d'insegnamento: concorrere per una cattedra, vincere una cattedra; cattedra di letteratura spagnola, di matematica e fisica.

Arte

Presso i Greci e i Romani, sedile ad alto schienale in marmo, legno, vimini. Spesso rappresentato nell'arte antica, ce ne sono però pervenuti pochi esemplari, tra cui la famosa cattedra di legno rivestita di avorio detta di Massimiano (Ravenna, Museo Arcivescovile). Nel Medioevo la cattedra era costituita da una cassa quadrata con spalliera bassa, divenuta alta in seguito, munita talvolta di baldacchino ligneo e quasi sempre di braccioli. Essa era destinata a personaggi importanti e al capofamiglia, del quale recava lo stemma sulla spalliera. Esempi pregevoli di cattedre medievali sono la cattedra del duomo di Canosa, quella del vescovo Elia (Bari, sec. XII), quella ricca di intarsi del duomo di Anagni e quella della basilica di S. Clemente a Roma (sec. XIII).

Istruzione: insegnamento universitario

Le discipline di cattedra sono stabilite per legge e possono essere ricoperte da personale di ruolo o da insegnanti incaricati. Nel primo caso, la cattedra è di ruolo; nel secondo si parla d'“insegnamento conferibile per incarico”. A ogni cattedra è attribuito un certo numero di ore d'insegnamento che coincide normalmente con il numero di 18 ore settimanali che la legge 14 novembre 1962, n. 161 all'art. 1, stabilisce come “orario d'obbligo nelle scuole secondarie di ogni ordine e grado”. Se la cattedra fa parte del ruolo organico della scuola si parla di “cattedra in organico”; se invece non è prevista nell'organico, ma è stata costituita, per esempio, per sdoppiamento di una cattedra in organico in seguito all'eccessivo aumento della popolazione scolastica, si parla di “cattedra non in organico”.

Cattedra di San Pietro

La sede del magistero di Pietro e dei suoi successori. La sua origine risale all'insediamento dell'apostolo nella sede romana, ricordata nella liturgia con festa propria il 22 febbraio. La cattedra di S. Pietro, materialmente, è costituita dal seggio conservato nella basilica di S. Pietro, che, secondo i più recenti studi, sarebbe stato donato al papa da Carlo il Calvo77).

Quiz

Mettiti alla prova!

Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici.

Fai il quiz ora