cìngere

Indice

(ant. e lett. cìgnere), v. tr. (ind. pr. cingo-gi; prem. cinsi, cingesti; pp. cinto) [sec. XIV; latino cingĕre].

1) Circondare, avvolgere, abbracciare, stringere, riferito sia a cose sia a persone: cingere un giardino, il capo di alloro; le cinse il collo; fig.: cingere una città d'assedio, assediarla.

2) Legare intorno al corpo, indossare: una cintura le cingeva la vita; cingere la corona, porla sul capo; anche fig., incoronare. Fig.: cingere la spada, le armi, armarsi; ant.: cingere la spada a qualcuno, farlo cavaliere.

3) Rifl., porsi, stringersi intorno al corpo, riferito specialmente al capo, alla vita o ai fianchi: cingersi col cilicio; fig.: cingersi d'alloro, raggiungere la gloria; cingersi di pazienza, assumere un atteggiamento paziente.

Quiz

Mettiti alla prova!

Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici.

Fai il quiz ora