caratterìstica

Indice

Lessico

Sf. [sec. XVIII; da carattere].

1) Ciò che, formalmente o sostanzialmente, costituisce la nota distintiva di una persona o di una cosa: ha la caratteristica di non capire mai; qualità peculiare (corrispondente al senso 7 di carattere): “l'odio contro i baroni era la caratteristica comune di tutte le popolazioni” (Cuoco).

2) Attrice con il ruolo di caratterista.

Scienza e tecnica

In senso generale: fattore o insieme di fattori che permettono di definire un fenomeno o il comportamento di un organo, di un complesso: caratteristica di un impianto, di un motore. In particolare, diagramma che lega una grandezza d'uscita di un sistema a una grandezza di entrata, entrambe scelte in modo da caratterizzare il funzionamento del sistema stesso. Spesso nel medesimo grafico si traccia una famiglia di caratteristiche, cioè un gruppo di caratteristiche che si distinguono fra loro per la diversità di un parametro. Se il sistema è tale che le variabili considerate sono a regime permanente, o comunque variano rispetto al tempo così lentamente che possono essere trascurati gli effetti dell'inerzia (meccanica, elettrica, termica) del sistema, la caratteristica è detta statica; nel caso opposto, per esempio, nello studio dei fenomeni transitori, la caratteristica è detta dinamica. Nel caso di un sistema sottoposto a regolazione, per esempio un motore, a seconda che gli organi di regolazione siano disinseriti o funzionanti si parla rispettivamente di caratteristica spontanea o di caratteristica regolata. In elettronica hanno particolare importanza: la caratteristica di un diodo, diagramma che rappresenta l'intensità della corrente anodica in funzione della differenza di potenziale fra anodo e catodo, per una data temperatura del catodo; la caratteristica anodica di un triodo, diagramma dell'intensità della corrente anodica in funzione della tensione anodica per potenziale di griglia costante; la caratteristica mutua di un triodo, diagramma dell'intensità della corrente anodica in funzione del potenziale di griglia, per tensione anodica costante; la caratteristica di collettore di un transistore, diagramma dell'intensità di corrente di collettore in funzione della tensione al collettore, per corrente di base costante; la caratteristica mutua (fra correnti) di un transistore, diagramma che rappresenta l'intensità di corrente di un elettrodo in funzione di quella di un altro: per esempio la caratteristica mutua di collettore è il diagramma della corrente di collettore in funzione della corrente di base, per tensione di base costante. In elettroacustica, nel funzionamento di apparecchiature di registrazione e di riproduzione sonora, la caratteristica di registrazione è il diagramma della velocità di vibrazione della puntina del fonoincisore, nella registrazione meccanica, o del flusso di induzione magnetica nel traferro, nella registrazione magnetica, in funzione della frequenza e per segnale di entrata costante; la caratteristica di riproduzione è il diagramma analogo al precedente in riproduzione. In elettrotecnica, tra le più importanti caratteristiche di una macchina elettrica, si ricordano le seguenti: caratteristica a vuoto di un generatore, diagramma che rappresenta la forza elettromotrice (o la tensione a vuoto) in funzione della corrente d'eccitazione; caratteristica di regolazione di un generatore, diagramma che rappresenta l'intensità della corrente di eccitazione in funzione della corrente erogata, per tensione ai morsetti costante; caratteristica esterna di un generatore, diagramma della tensione ai morsetti in funzione della corrente erogata, per corrente di eccitazione costante; se il generatore è in corrente alternata, la caratteristica è tracciata per fattore di potenza costante. Nel campo dei materiali magnetici e dei circuiti magnetici, si ricorda la caratteristica di magnetizzazione, diagramma dell'induzione magnetica B in una sezione del materiale o del circuito in funzione dell'intensità del campo magnetico H. Per le macchine motrici ha grande importanza la caratteristica meccanica, diagramma del momento della coppia motrice fornita in funzione della velocità di rotazione dell'albero (può essere spontanea o regolata). Per le macchine operatrici si definiscono diverse caratteristiche in relazione ai particolari impieghi: per esempio, nel campo delle macchine a fluido si parla di caratteristica di una pompa, ossia diagramma della prevalenza fornita dalla pompa in funzione della portata, a velocità angolare dell'albero costante, e di caratteristica di un compressore, cioè diagramma del rapporto manometrico di compressione (fra le pressioni d'uscita e d'entrata) in funzione della portata, a velocità angolare dell'albero costante. In aerodinamica, si intende per caratteristica aerodinamica il parametro utilizzato per definire forze e momenti aerodinamici che agiscono su un aeromobile e ne determinano le caratteristiche di volo. Oltre che genericamente ai vari coefficienti adimensionali impiegati nella definizione delle forze e dei momenti succitati, la denominazione di caratteristica aerodinamica viene soprattutto attribuita a particolari valori di detti coefficienti (per esempio massimo. coefficiente di portanza, minimo coefficiente di resistenza, ecc.), a rapporti tra i coefficienti stessi e loro potenze (quali per esempio efficienza aerodinamica, fattore di potenza, ecc.), da cui dipendono caratteristiche di volo e prestazioni di particolare significato. In matematica, ha diverse accezioni, per esempio, in geometria, caratteristica di un'omologia, caratteristica di una proiettività tra rette; in algebra, caratteristica di un logaritmo, caratteristica di un corpo, caratteristica di una matrice; in topologia, caratteristica di Eulero-Poincaré, ecc.

Quiz

Mettiti alla prova!

Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici.

Fai il quiz ora