comitatinanza
Redazione De Agostini
sf. [da comitato3]. Il rapporto che nel Medioevo si venne a creare tra gli abitanti del contado (comitatini=contadini) e il Comune cittadino, contrapponendosi al rapporto che legava i cives al Comune stesso (cittadinanza).