formare
Indicev. tr. (ind. pr. fórmo) [sec. XIII; latino formāre].
1) Dare una determinata forma o figura a qualche cosa; modellare, plasmare: formare un'anfora di creta. Per estensione, di cose, assumere, presentare una data forma: i viali del giardino formavano un esagono.
2) Comporre, costituire qualche cosa di organico mediante l'unione di elementi diversi secondo un determinato ordine o fine: formare una ghirlanda di fiori;formare un periodo; i vari edifici formano un unico complesso;formare un partito. Fig., sviluppare, educare, preparare, addestrare secondo certi fini: formare il carattere, la personalità;formare i giovani alla vita civile.
3) Rappresentare: questo forma l'argomento del libro.
4) Intr., con particella pron., prendere forma, generarsi, prodursi: sui mobili si è formato uno strato di polvere; si sono formati gruppi dissidenti. Per estensione, crescere, svilupparsi, giungere a maturità fisica o psichica: un ragazzo che deve ancora formarsi.