fulcro
IndiceRedazione De Agostini
sm. [sec. XV; dal latino fulcrum, da fulcīre, sostenere].
1) Il punto di appoggio di una leva. Fig., sostegno, perno, punto fondamentale: il fulcro della questione.
2) In botanica, organo di attacco o di sostegno che permette alle piante superiori (per esempio cirri) e alle piante tallose (per esempio rizoidi delle Alghe) di aderire a un substrato (muri, alberi, ecc).