invàdere
Redazione De Agostini
v. tr. (prem. invasi invadesti; pp. invaso) [sec. XIV; dal latino invadĕre]. Occupare con violenza, con sopraffazione un territorio, una zona, un edificio: i vincitori invasero tutta la regione. Per estensione, riferito a persone, entrare, andare in folla: i fedeli invasero le vie; di animali, piante, occupare recando danno: il giardino è invaso dalle formiche; la gramigna ha invaso i campi; di cose, avanzare, propagarsi in modo violento e dannoso: la piena del fiume invade i campi. Fig., diffondersi, svilupparsi: la peste invase la regione; occupare l'animo, il cuore, pervadere: fu invaso dalla paura. Nella loc. fig. invadere il campo di qualcuno, fare ciò che è di competenza altrui, senza esserne autorizzato.