lavèllo
IndiceRedazione De Agostini
sm. [sec. XV; latino labellum, tinozza].
1) Lavandino, acquaio; recipiente per lavarsi, catino.
2) Recipiente usato dai fabbri per bagnare il ferro e quindi temprarlo.
3) Lett., avello, tomba.
sm. [sec. XV; latino labellum, tinozza].
1) Lavandino, acquaio; recipiente per lavarsi, catino.
2) Recipiente usato dai fabbri per bagnare il ferro e quindi temprarlo.
3) Lett., avello, tomba.