mazzo
IndiceRedazione De Agostini
sm. [sec. XIII; da mazza].
1) Quantità ordinata di fiori o erbaggi legati o comunque uniti insieme per i gambi: un mazzo di narcisi, di asparagi. Per estensione, complesso di oggetti simili uniti insieme: un mazzo di chiavi.
2) Fig., gruppo di persone, specialmente in senso spregiativo: sono un bel mazzo di furfanti; entrare nel mazzo, associarsi a una combriccola; mettere tutti in un mazzo, giudicare tutti con lo stesso metro, senza le opportune distinzioni individuali.
3) Ant., lo stesso che mazza, come bastone o grosso martello.