nuòcere

v. intr. (ind. pr. nuòccio o nòccio, nuòci, nuòce, nuociamo o nociamo, nuocéte o nocéte, nuòcciono o nòcciono; prem. nòcqui, nuocésti o nocésti, ecc.; congt. pr. nuòccia o nòccia,...nuociamo o nociamo, ecc.; pp. nuociuto o nociuto; nelle altre forme senza accento sulla radice, nuoc- o noc-; aus. avere) [sec. XIV; latino nocēre]. Causare danno materiale o morale, far male: parassiti che nuocciono alle piante; gli ha nuociuto l'eccesso di fiducia.

Quiz

Mettiti alla prova!

Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici.

Fai il quiz ora