travestìre
IndiceRedazione De Agostini
v. tr. (ind. pr. travèsto) [sec. XIV; tra-+vestire].
1) Vestire qualcuno con abiti del tutto diversi da quelli soliti in modo da renderlo irriconoscibile; anche rifl.: travestire uno da donna; si è travestito da prete.
2) Fig., trasformare, mutare profondamente: una villa signorile travestita da casa contadina; rifl., fingere idee, atteggiamenti che non sono propri: è un lupo che si traveste da agnello.
3) In particolare, rielaborare un testo, un'opera artistica con fini parodistici: travestire una tragedia.