vantare

Indice

v. tr. [sec. XIII; latino tardo vanitāre, propr., essere vano, da vanus, vano (agg.)].

1) Esaltare con compiacimento e spesso con ostentazione i pregi e i vantaggi di qualcuno o qualche cosa; lodare: vantare i propri meriti, la qualità di una merce.

2) Essere superbi e orgogliosi di qualche cosa: vantare nobili origini; anche avere il merito, attribuirsi la gloria di qualche cosa: la città può vantare molte celebrità.

3) Richiedere qualche cosa che spetta di diritto: vantare un credito.

4) Rifl., attribuirsi meriti veri o presunti: vantarsi di essere stato il primo a fare qualche cosa; non faccio per vantarmi..., loc. usatacon falsa modestia e compiacimento per cominciare a narrare un fatto che torna a proprio merito; spesso tale loc. è usata anche in senso ironico e scherzoso.

Quiz

Mettiti alla prova!

Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici.

Fai il quiz ora