Rospo delle canne

default

NOME ITALIANO: Rospo delle canne

SPECIE: Bufo marinus

LUNGHEZZA: 15-25 cm

DISTRIBUZIONE: Texas, America centromeridionale

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Anfibi

ORDINE: Anuri

FAMIGLIA: Bufonidi

GENERE: Bufo

Il grosso rospo delle canne è presente in Texas e in America centromeridionale, dove vive in ambienti assai diversi, talvolta spingendosi anche nelle aree urbane. Il nome comune deriva dal fatto che è stato introdotto nelle coltivazioni di canna da zucchero per combattere i parassiti (vertebrati e invertebrati) di cui è estremamente ghiotto, e che cattura servendosi della lingua. È in grado però di cibarsi anche di vegetali, e la sua spiccata capacità di adattamento fa sì che gradisca anche alimenti insoliti come i cibi industriali per cani e gatti. Le uova di questo rospo e il suo secreto cutaneo sono molto velenosi. Possiede inoltre ghiandole che secernono una tossina (bufotossina) che, per difendersi, è in grado di schizzare a oltre 30 centimetri di distanza.