Berganza, Terèsa

mezzosoprano spagnola (Madrid 1933 - San Lorenzo de El Escorial 2022). Ha studiato a Madrid dove ha anche esordito per la prima volta in  concerto nel 1955. Il 16 febbraio 1957 si è esibita con il suo primo recital all'Ateneo di Madrid, ma il suo debutto operistico è avvenuto nel 1957 nel ruolo di Dorabella nell'opera di Mozart Così fan tutte al Festival di Aix-en-Provence. Dal 1957 si è quindi affermata come una delle maggiori rappresentanti della rinascita dello stile belcantistico, rivelandosi interprete eccellente per bellezza di voce e sicurezza tecnica del repertorio operistico del Settecento e del primo Ottocento. In particolare si è imposta nelle opere di Mozart  (La clemenza di Tito) e Rossini (Cenerentola). Ha svolto anche attività concertistica.

Quiz

Mettiti alla prova!

Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici.

Fai il quiz ora