riservato

Indice

(non comune riserbato), agg. [pp. di riservare].

1) Serbato per sé o per altri, destinato esclusivamente a determinate persone: tavolo riservato; accesso riservato; proprietà letteraria riservata, dicitura apposta a un'opera letteraria, solitamente nella pagina che segue il frontespizio, per indicare che l'opera stessa è tutelata a norma della legge sul diritto d'autore. In particolare, che deve essere conosciuto solo dagli interessati, che non deve essere reso di pubblico dominio; segreto: notizia, informazione riservata; lettera riservata, che deve essere letta solo dal destinatario; affare riservato, da condursi con la massima discrezione; prognosi riservata, formula con cui i medici esprimono la propria riserva sulla guarigione di un malato.

2) Di persona, che tiene per sé le proprie opinioni, i propri sentimenti, le proprie emozioni, discreto: è molto riservato con tutti. Per estensione, detto anche del comportamento: carattere, atteggiamento riservato. In particolare, che vive appartato, che evita i contatti con la gente: “viveva assai riservato sfuggendo l'amante” (Foscolo).

Quiz

Mettiti alla prova!

Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici.

Fai il quiz ora