Fauna e Flora, nell'antichità nomi di divinità silvane, costituiscono con l'uomo il complesso mosaico della vita sul nostro pianeta. La fauna terrestre, con le sue infinite specie e i suoi sorprendenti comportamenti, è oggetto di studio della Zoologia e dell'Etologia; mentre alla Botanica spetta il compito di indagare il regno vegetale.
Le conoscenze scientifiche acquisite attraverso lo studio e la sperimentazione della Zoologia e della Botanica hanno portato alla nascita dell'Agraria e della Zootecnia, discipline pratiche che si occupano di piante e animali utili all'alimentazione umana e animale.
L'arte più pratica, l'architettura, nasce come necessità di difendere l'uomo dalla natura, e nel tempo ha assunto il compito di modellare ciò che lo circonda, costruendo l'immagine dei luoghi e insieme l'immagine dello spirito umano.
L'essere umano, aiutato dalle innovazioni tecnologiche, ha imparato a comunicare in modo sempre più veloce, complesso e multimediale: ieri con l'avvento della radio e della televisione, oggi con l'affermarsi dei nuovi media.
Questa sezione ha lo scopo di fornire gli strumenti per avvicinare e comprendere il grande mondo della Scienza nella sua tradizionale suddivisione: matematica, fisica, chimica, biologia, medicina.
È per tale motivo che Filosofia, Religione e le più recenti Scienze Umane occupano, tradizionalmente, uno spazio comune all'interno delle sistematiche divisioni del sapere.
Musica, teatro, danza, cinema: con queste forme espressive l'artista comunica stati d'animo, racconta storie del passato, rappresenta la realtà a un pubblico che assiste. Al di là del palcoscenico e del grande schermo c'è della gente raccolta, nello stesso momento, che attende la messa in scena, sia essa un concerto di musica da camera o una commedia.
E ciò che lo spettatore desidera è essere stupito, divertito o commosso da ciò che vede e sente.
Nasce così quel modo particolare di intendere lo sport che è l'agonismo. Oppure fare qualcosa per il puro piacere di farlo: ecco allora i vari tipi di giochi, da quelli infantili a tutti quelli che piacciono anche ai grandi.
La necessità di sistematizzare l'ordine cronologico agli accadimenti del passato ha dato origine alla Storia. A questa e ai suoi eventi sono strettamente legate la Politica, intesa come la gestione della cosa pubblica, il Diritto, che dà le leggi, e l'Economia, che si occupa delle leggi dello scambio e della distribuzione delle ricchezze.
Questa sezione offre un percorso tra le diverse aree della Tecnica: dall'elettronica all'automazione, dai computer ai viaggi spaziali, dal nucleare allo sfruttamento dell'energia, l'uomo continua nella ricerca di soluzioni sempre più originali alle crescenti sfide della complessità.
Quali sono i segreti del nostro prezioso pianeta? Quali le sue origini, la sua evoluzione, la sua struttura complessa? Domande antiche, alle quali l'uomo ha cercato di rispondere con i mezzi a sua disposizione, sistematizzando il sapere acquisito nell'Astronomia, nella Geografia, nell'Ecologia e nella Geologia.
Dalle prime osservazioni astronomiche, fino alle ipotesi sulla morfologia e la conservazione del nostro pianeta: questa sezione documenta un itinerario verso la costruzione di una mappa sempre più dettagliata degli spazi che ci circondano.
Cerca tra le parole di oggi: scopri le sezioni tematiche e naviga tra tutti i lemmi proposti, oppure digita nell’apposito campo di ricerca il neologismo che stai cercando. Impara ogni giorno il significato di una parola nuova e del contesto in cui viene utilizzata. Stai al passo con l'evoluzione della lingua italiana!
Dalla cucina al fai da te, dallo stile alla bellezza, dall'ecologia al benessere: DeAbyDay.tv propone ogni giorno tanti consigli utili alla tua vita quotidiana.
Guide sempre nuove e interessanti video per imparare ogni giorno qualcosa in più: ricette per sperimentare in cucina, allenamenti per restare in forma, fashion consigli e insegnamenti ecofriendly.
Alimentazione, medicina e benessere. Ma anche prevenzione, tutela della salute e informazione. Una sezione utile che soddisfa le tue curiosità, risponde ai tuoi dubbi in campo medico e ti consiglia su come raggiungere il perfetto equilibrio tra corpo e mente tramite un Atlante Anatomico, l'Enciclopedia Medica, un tool di Autodiagnosi e molto altro.
Entra a far parte anche tu della nostra community!
Guide e video consigli per imparare a fare quasi tutto!