Enciclopedia Storia e società Storia Generale Terminologia, classificazione e storiografia accomandìgia accomandìgia Redazione De Agostini Sapere sf. [sec. XIV; dal francese commandise]. L'atto e il documento (capitolato di accomandigia) con cui nel Medioevo i comuni rurali si ponevano sotto la protezione di comuni cittadini. Trovi questo termine anche in: Enciclopedia Storia e società Storia Generale Terminologia, classificazione e storiografia accomandìgia Quiz Mettiti alla prova! Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici. Fai il quiz ora