balcóne
IndiceRedazione De Agostini
sm. [sec. XIV; accr. di balco].

Balcone sulla facciata di palazzo Contarini a Venezia.
De Agostini Picture Library / A. Vergani

Balcone del palazzo comunale di Asiago.
De Agostini Picture Library / A. Dagli Orti
1) Finestra aperta fino al pavimento, dotata nella parte inferiore di una balaustra o ringhiera : affacciarsi al balcone, guardare dal balcone.
2) Struttura piana a sbalzo sporgente dalla facciata di un edificio, circondata da un parapetto in muratura, da una balaustra o da una ringhiera metallica, accessibile dall'interno, posta a costituire uno spazio praticabile esterno (vedi anche ballatoio e terrazzo).