olècrano
Redazione De Agostini
sm. [sec. XVIII; dal greco ōlékranon, estremità del gomito]. Voluminosa apofisi prossimale dell'ulna, che si articola con l'omero; fa parte dell'articolazione del gomito, di cui occupa la parte mediana della regione posteriore.