ottante
IndiceRedazione De Agostini
sm. [sec. XIX; dal latino octans -antis, ottava parte].
1) In geometria, ottava parte dell'angolo giro, cioè la metà di un angolo retto. In trigonometria piana, la riduzione degli angoli al primo ottante è un insieme di regole per calcolare i valori delle funzioni trigonometriche usando solo angoli del primo ottante, cioè angoli di ampiezza compresa fra 0 e 45º.
2) Antico strumento astronomico, di forma simile al sestante e al quadrante, formato da un arco graduato di 1/8 di cerchio, impiegato per misurare distanze angolari (fra astro e astro e fra astro e orizzonte).