sìnolo
Redazione De Agostini
sm. [dal greco sýnolon, da sýn, insieme e hólos, tutto, intero]. Nella terminologia aristotelica l'ente singolo, reale, la sostanza composta di forma e materia, l'essenza o sostanza determinata.
sm. [dal greco sýnolon, da sýn, insieme e hólos, tutto, intero]. Nella terminologia aristotelica l'ente singolo, reale, la sostanza composta di forma e materia, l'essenza o sostanza determinata.