allora
Redazione De Agostini
avv. in quel momento, in quel tempo (riferito al passato o
al futuro):
allora non me ne resi conto;
devi vederlo, solo allora capirai | con valore enfatico:
allora sì che si viveva felici! |
allora allora, proprio in quel momento, da pochissimo
tempo:
era arrivato allora allora |
allora come allora, in quella contingenza, sul momento:
allora come allora non seppi dargli una risposta |
d’allora,
di allora, di quel tempo:
dove sono andati gli amici d’allora? |
da allora,
da allora in poi, da quel momento |
fino ad allora,
fino allora,
sin allora, fino a quel momento, fino a quel tempo |
fin da allora, fin da quel momento, fin da quel tempo |
per allora, per quel giorno; per quei tempi | Usato come
agg. m. e
f. invar. di quel tempo, di quell’epoca (si premette
al nome):
l’allora presidente bocciò la proposta ¨
cong.
1 in tal caso, in questo caso:
se le cose stanno così, allora è inutile
insistere
2 ebbene, dunque (in prop. interr. ed escl.):
allora?;
allora dove andiamo?;
e allora dillo!
¶ Lat. ad illa(m) (h)ora(m) ‘a quell’ora’.
¶ Lat. ad illa(m) (h)ora(m) ‘a quell’ora’.