mucca
Redazione De Agostini
n.f. [pl.
-che] vacca da latte |
mucca pazza, nel linguaggio giornalistico, animale bovino
colpito da encefalopatia spongiforme, malattia che provoca dei
barcollamenti che lo fanno apparire come impazzito; anche la
malattia stessa, dell’animale o dell’uomo
¶ Etimo incerto; forse deriv. di muggire, incrociato con vacca, o da una base onom. * mug-.
¶ Etimo incerto; forse deriv. di muggire, incrociato con vacca, o da una base onom. * mug-.
Nota d'uso
· La mucca si chiama anche vacca; questo termine, che alcuni ritengono volgare, è invece quello normalmente usato dagli allevatori per indicare la femmina adulta che ha già figliato; quando invece vogliono indicare la femmina indipendentemente dall’età e dall’avere o non avere partorito, gli allevatori la chiamano bovina. Il maschio della mucca è il toro: il bue è un maschio castrato. I piccoli della mucca si chiamano vitelli finché sono lattonzoli, cioè finché si nutrono solo di latte, normalmente fino a circa un anno di età.Rubrica sinonimi
Sin. vacca, bovina, vaccina (non com.), giovenca (se giovane).Dizionari di DeA
Dizionari linguistici
Italiano - IngleseInglese - Italiano
Italiano - PortoghesePortoghese - Italiano
Italiano - FilippinoFilippino - Italiano
Italiano - TedescoTedesco - Italiano
Italiano - TurcoTurco - Italiano
Italiano - FranceseFrancese - Italiano
Italiano - SpagnoloSpagnolo - Italiano
Italiano - PolaccoPolacco - Italiano
Italiano - AlbaneseAlbanese - Italiano