ulteriore
Redazione De Agostini
agg. m. e
f. [pl.
-i]
1 che segue a un altro, che si aggiunge ai
precedenti:
ricerche,
indagini ulteriori;
gli ulteriori sviluppi della situazione
2 che è più oltre, che è al di
là rispetto a un determinato punto di riferimento (usato ormai
solo in alcune denominazioni di regioni storiche, in
contrapposizione a
citeriore):
Gallia,
Spagna ulteriore ?
ulteriormente
avv. oltre, di più, ancora:
la situazione è ulteriormente peggiorata
¶ Dal lat. ulteriore(m), compar. di *ulter ‘che si trova al di là’; cfr. l’avv. e la prep. ultra ‘oltre’.
¶ Dal lat. ulteriore(m), compar. di *ulter ‘che si trova al di là’; cfr. l’avv. e la prep. ultra ‘oltre’.
Nota d'uso
· L’aggettivo ulteriore deriva da un comparativo di maggioranza latino e in italiano però il suo significato è solo in parte comparativo e non ha a che vedere con lo spazio, ma piuttosto con il tempo.Rubrica sinonimi
1Sin. successivo, altro, ultimo, nuovo Contr. precedente, passato, vecchio 2 Contr. citeriore.Dizionari di Sapere
Dizionari linguistici
Italiano - IngleseInglese - Italiano
Italiano - PortoghesePortoghese - Italiano
Italiano - FilippinoFilippino - Italiano
Italiano - TedescoTedesco - Italiano
Italiano - TurcoTurco - Italiano
Italiano - FranceseFrancese - Italiano
Italiano - SpagnoloSpagnolo - Italiano
Italiano - PolaccoPolacco - Italiano
Italiano - AlbaneseAlbanese - Italiano