Scultura


Del '900

Vai alla sezione

Un secolo denso di personaggi: oltre ai drammaturghi, assumono un ruolo di primo piano gli attori e i registi, che con la loro interpretazione del testo offrono al pubblico nuove chiavi di lettura anche per i testi più classici.

Del '700

Vai alla sezione

L'opera buffa napoletana, Goldoni e le maschere di Arlecchino, Colombina e Florindo in Italia; Marivaux in Francia, Lessing e Lenz in Germania.

Del '400

Vai alla sezione

Arriva il Rinascimento: lo caratterizza la ricchezza plastica del Quattrocento fiorentino. Con Donatello le figure scolpite si animano, emanando una vita mai avuta fino a quel momento

Del '600

Vai alla sezione

Inizia il periodo d'oro con i grandi nomi: Molière e Racine in Francia, Shakespeare presso Elisabetta d'Inghilterra, Tirso de Molina e Lope de Vega in Spagna.

Del '500

Vai alla sezione

Sulla base della plasticità e del tormento delle figure michelangiolesche si raggiunge la perfezione tecnica nel manierismo. Il prestigio degli artisti e delle loro opere impone la scultura italiana a livello europeo.

Medioevo

Vai alla sezione

Il teatro esce nelle piazze, dove vengono erette complesse scenografie. È anche il momento della rinascita del teatro drammatico: l'umbro Jacopone da Todi è maestro di opere del genere in volgare.

Terminologia e classificazione

Vai alla sezione

Le parole-chiave per conoscere il teatro, esperienza e forma d'arte antica come l'uomo, classificato per generi, a seconda dei diversi periodi storici o parti del mondo che l'hanno originato, e altro ancora.

Dell'800

Vai alla sezione

Autori come Oscar Wilde e Alessandro Manzoni scrivono anche opere teatrali. In Russia spicca Cechov, in Francia si ride con Labiche. I Petito, a Napoli, si fanno strada con il teatro dialettale.